GIN N°3 - BERRY BROS. &...
Il N°3 della Berry Bros. & Rudd è un Gin senza tempo, prodotto a partire da bacche di ginepro italiane e arance spagnole.
Il N°3 della Berry Bros. & Rudd è un Gin senza tempo, prodotto a partire da bacche di ginepro italiane e arance spagnole.
Gil Authentic Rural Gin prende ispirazione dal dottor Gil, il medico di bordo della nave del Capitano Jefferson, che approdò sulle coste calabresi alla fine del 1800 e che qui utilizzò le botaniche del luogo per creare un gin. I creatori di Gil hanno quindi preso questa storia per creare un gin rurale come quello che avrebbe potuto fare il dottor Gil e hanno poi lanciato la versione torbata che ancora di più esalta la loro ruralità.
Big Gino Exotic Dream nasce da un’idea di Roby Marton: un gin fresco ed equilibrato al palato, creato con l’intento di aggiungere al Big Gino intriganti gusti esotici. Si tratta di un compound gin tutto italiano prodotto artigianalmente utilizzando frutta tropicale che gli dona una nota esotica che può essere esaltata al meglio da una tonica dr
Orbium deriva dal latino e significa "cerchio". Perché questo nome? La Master Distiller Lesley Gracie descrive così il gusto rotondo e sferico che caratterizza lo stile di casa Hendrick's. Per il suo gin, Gracie ha scelto di aggiungere ai tradizionali ingredienti con i quali viene preparato il gin Hendrick's - cetrioli tedeschi e rose della Bulgaria - anche chinino, assenzio e boccioli di loto blu. Il risultato è un gin complesso e brillante, che si caratterizza per le note amare e floreali e per il finale lunghissimo.
Amazonia è un’originale variante del classico Hendrick’s, che nasce del desiderio di innovare, rielaborando l’antica ricetta per dare voce alla straordinaria ricchezza e biodiversità della foresta dell’Amazzonia, capace di sorprendere con le sue botaniche, radici, cortecce e frutti dagli aromi insoliti e affascinanti. Elegante e raffinato al naso, con profumi floreali, erbe officinali e spezie, frutta tropicale e sensazioni balsamiche. Al palato è morbido, con un gusto ricco e fruttato ed un finale persistente e armonioso su note balsamiche.
Il Gin Rangpur prende il nome dai lime autoctoni dell'India, frutto polposo e dalla scorza molta profumata, il lime di Rangpur viene distillato insieme ad alloro, zenzero e ginepro, tramite il metodo artigianale di Tanqueray, dando vita ad un Gin aromatico e particolare. Colore trasparente e luminoso con qualche riflesso acquamarina, esibisce all'olfatto un variegato ventaglio di profumi che va dal lime alle erbe officinali, passando per sentori di bacche di ginepro e toni mentolati. L'impatto gustativo è fine, vagamente sapido e molto sottile nella progressione gustativa dove avanza, elegante e avvolgente, neri rimandi agrumati che fanno da spalla ad un gusto secco e pulito, quasi piccante nel finale di zenzero.
Il Gin London Dry Tanqueray è una delle etichette del mondo del Gin più conosciuta e apprezzata in assoluto. Il suo stile secco, fresco, delicato ed essenziale, nasce dall’utilizzo di solo quattro botanicals principali: bacche di ginepro, radice di angelica, coriandolo e liquirizia. Come spesso accade in questi casi, il successo risiede proprio nella semplicità, che si trasforma in equilibrio ed eleganza. Non è un caso che sia tra i Gin preferiti dai bartender per creare celebri cocktail e long drink. E’ ottimo anche da degustare con acqua tonica e una fettina di limone.
‘Etsu’ in giapponese significa ‘piacere’ e proprio di piacere si parla quando ci si trova al cospetto di questo gin, tra i primi distillati nipponici, di questa categoria, ad arrivare in Italia. Realizzato artigianalmente ad Hokkaido, seguendo un’antichissima ricetta asiatica che prevede l’utilizzo di diverse botaniche giapponesi tra le quali bacche, foglie di tè e agrumi tipici, questo gin vede come protagonista lo Yuzu, un piccolo agrume giapponese particolarmente profumato e dall'aroma molto persistente.
Ambrosia Gin prende il nome dalla mitologia: l’Ambrosia era infatti il “nettare degli Dei”. Si caratterizza per una piacevole citricità data dalle note fresche del limone di Sicilia e per distintive note erbacee mediterranee date da salvia e rosmarino. Questi ultimi sono raccolti nelle Marche, presso la rinomata distilleria Tenute Collesi, dove il gin è prodotto.
La volontà dei distillatori era quello di creare un "gin salato", molto sapido con un forte carattere, ideale sia per la miscelazione che per l'utilizzo in cucina. Da qui la scelta di utilizzare il caratteristico sale di Romagna.
Siamo a Teccognano, una frazione di Cortona, dove la famiglia Sabatini produce, in toto, il suo esclusivo London Dry; cosa significa 'in toto'? Significa che ogni singola fase del processo produttivo viene seguita in loco, a partire dalla coltivazione del ginepro e delle altre botanicals, tutte coltivate nella tenuta
Una misteriosa leggenda circonda il lago a cui il gin deve il nome: pare che sia infestato dal fantasma di una giovane donna che, mentre vi era immersa, è stata importunata da Giovanni Senzaterra e, spaventandosi, si è addentrata troppo verso il centro del lago ed è annegata. Si dice che sia possibile sentirla sussurrare nel vento la sera vicino alle sponde.
Ginepraio è il nome del London Dry Gin primo al mondo ad essere 100% biologico e parla toscano.
Questo nome deriva dal vecchio detto "cacciarsi in un ginepraio", riportato anche in etichetta, che lascia intendere una situazione complicata da cui è difficile uscire: la stessa nella quale si è finiti per ricercare le materie prime, dal grano coltivato nella zona del Mugello, al ginepro, rosa canina ed elicriso che provengono dalla Maremma e dalla Val D’Orcia passando per il Chianti.
Il Gin Sul è un distillato artigianale prodotto ad Amburgo con botanicals portoghesi, tra cui ginepro, rosmarino, limoni e coriandolo. I profumi sono freschi e mediterranei e il gusto morbido, speziato e molto piacevole, dai suggestivi richiami marini
Il Gin Coffey Nikka viene prodotto in Giappone dalla distillazione di cereali con tradizionale alambicco scozzese Coffey e infusione di pepe Sansho e tanti agrumi giapponesi. Profumi delicati, freschi, speziati e fruttati emergono da una tessitura morbida, vellutata e cremosa: una rinfrescante esplosione di agrumi!
Il Gin Amuerte Coca Leaf è il primo gin al mondo prodotto con vere foglie di coca provenienti dal Perù.
Una sorprendente combinazione tropicale di ginepro delicato, foglie di coca amara sottile, cardamomo, coriandolo, finger lime(biologico e colto a mano nel Parco Naturale del Circeo a Sabaudia-Roma) e pepe del Sichuan che offrono una piacevolissima sensazione di freschezza balsamica.
Il Gin Sloe delle distillerie svedesi Hernö è prodotto dallo stesso distillato dell'Hernö London Dry Gin ma con l'aggiunta di bacche di prugne biologiche e di miele locale successivamente alla distillazione. Il risultato è un gin dolce ed equilibrato firmato dalla pluripremiata distilleria svedese.
Il Gin "Neptunia" Hendrick's è un'edizione limitata che cattura tutte le sfumature della costiera marina dello Ayrshire. Viene realizzato a partire da classica formula del Gin Hendrick's, infusa con una miscela di botaniche provenienti dalla costiera locale. Il risultato è un sorso rinfrescante e morbido, dalle note agrumate, speziate e floreali, con un piacevole timbro salino
Il Gin Orange di Big Gino è un distillato italiano artigianale, prodotto senza utilizzo di coloranti e conservanti da bucce di arance siciliane. Semplice e deciso, delicato e gustoso, ha un bouquet principalmente agrumato, con leggere note di spezie, pepe e fiori d'arancio. Da servire con tonica, ghiaccio e una piccolo topping di fettina d'arancia
Distilled Dry Gin dalla forte impronta siciliana per la sua ideazione, produzione e realizzazione.
É attentamente bilanciato, con un equilibrio gustativo fatto di sapori e profumi autentici.
Dall’idea di una coppia inglese trasferitasi a Sitges, vicino a Barcellona, nasce Paó de Sitges. L’origine britannica della coppia porta ad amare profondamente i gin artigianali, nutrendo poi a propria passione in Spagna dove nasce il desiderio di produrre un gin personale, realizzato con le proprie mani.
Appartiene al meraviglioso mondo dei gin freschi artigianali, prodotto in potstills, da uno spirito di grano estone. Lo spettacolo inizia con il ginepro agrumato ed è seguito dalla magia delle erbe di finocchio e dalla morbidezza floreale di Veronica (una pianta da fiore simile al crescione).
l suo nome particolare è dovuto al fatto che è stato creato dal proprietario di un bar chiamato Portobello Star, situato al numero 171 nel celebre quartiere londinese di Notting Hill. Un Gin didatticamente London Dry, con un titolo alcolometrico studiato per esaltare le caratteristiche delle nove botaniche che concorrono alla sua composizione: bacche di ginepro, scorza di limone, buccia d'arancia amara, semi di coriandolo, radice di giaggiolo, radice di angelica, corteccia di cassia, liquirizia e noce moscata. Precisione e meticolosità, tanto che tutte le bottiglie sono numerate e firmate.
Il Gin Cannabis Sativa nasce in Olanda da una distillazione artigianale con infusione di canapa. Si caratterizza per un sorso intenso, puro e persistente, dalle marcate note erbacee e amaricanti, conferite principalmente dalla Cannabis, con accenti speziati, tocchi dolci di vaniglia e sfumature piccanti di cardamomo. Non contiene THC, il principio attivo che genera effetti psicotropi
Call Our Store
Chat with us on WhatsApp