.
Recent Posts
-
OCCASSIONE...ULTIMA BOTTIGLIA DI MACALLAN AMBER nov 19, 2020
-
-
Barolo Famiglia Marrone gen 23, 2018
Filtri attivi
La Romana Sambuca è una miscela unica di essenze naturali e d'ingredienti accuratamente selezionati, tra i quali: l’anice verde, l’anice stellato e il sambuco in un bouquet ricco e profumato.
Vitigno: Verdicchio 100%
Prima annata: 2001
Area di produzione: Marche, Castelli di Jesi
Profumo molto caratteristico, intenso, persistente, con note di fico maturo e leggeri sentori di mela matura, sapore ricco, dolce, in giusta armonia con il tenore alcolico caratterizzano questo grande vino bianco da dessert e meditazione prodotto nel cuore delle Marche da una delle cantine storiche della regione.
Il colore è rubino intenso dalle sfumature violacee in età giovane e passa a toni più maturi, granati ed aranciati con il passare dell’affinamento, che può protrarsi anche oltre 5 anni.
Colore giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi che volgono al dorato con la maturazione.
Colore rosso rubino intenso, limpido e brillante, volge al granato e aranciati con la maturazione, che avviene con il passaggio in barrique di rovere per circa sei mesi e affinamento in bottiglia.
Il Rosso Piceno è il vino DOC delle Marche con l’area di coltivazione più ampia: comprende la Provincia di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno, dalle colline dell’entroterra fino al mare Adriatico.
Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
La leggera surmaturazione delle uve, prima della vendemmia, conferisce al vino una grande ampiezza e complessità. Siamo di fronte a un bianco importante che esprime un profilo aromatico molto evoluto con note di agrumi, miele e mandorle tostate. Al palato è ricco, opulento, profondo, un vino che evolve nel bicchiere svelando aromi affascinanti.
La Cantina Mancinelli è diventata nel corso degli anni sinonimo di Lacrima di Morro d'Alba. In questa bottiglia sta tutta la tipicità di questo vitigno e di questa DOC
Rosso rubino intenso, con i sentori di viola e di frutti di bosco. In bocca morbido, di corpo, intenso e persistente.
L’estrema facilita’ di beva e la piacevolezza sono alla base del successo della Lacrima.
Il Verdicchio di Matelica Riserva Cambrugiano di Belisario è un vino bianco delle Marche di colore giallo tendente al dorato. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico.