VERDICCHIO SUPERIORE DEI...
E' frutto di un particolare mix di vendemmie di diversi territori ed esposizioni, raccolti con una vendemmia tardiva, ottenuto con pressatura soffice ed una lenta fermentazione in botti d’acciaio
E' frutto di un particolare mix di vendemmie di diversi territori ed esposizioni, raccolti con una vendemmia tardiva, ottenuto con pressatura soffice ed una lenta fermentazione in botti d’acciaio
Coltivate in terreni sabbiosi ma freschi, tendenzialmente calcarei, le uve di Passerina ci offrono un bianco dal sapore fresco e dalle particolari note fruttate e floreali: pesca, albicocca, glicine e tiglio.
Ha un colore giallo paglierino e un aroma fine e intenso; supportato da un corpo forte ma armonioso al tempo stesso.
Ha un colore giallo paglierino con riflessi verde-oro e un profumo molto intenso e complesso, dalle note floreali che ricordano la rosa e quelle fruttate che ricordano l’albicocca. In bocca si presenta pieno e avvolgente, corposo e vellutato, leggermente secco e sapido, con un persistente ed elegante retrogusto floreale e fruttato.
Ha un colore giallo paglierino scarico tendente al verdognolo, un sapore asciutto, fresco, vinoso, ricco di acidità. Ricorda tutte le sfumature dei fiori di limone e arancio. Trasmette una piacevolissima sensazione di freschezza al palato.
Ha un colore giallo paglierino piuttosto scarico, un profumo distinto, con note floreali, intenso, gradevole e un sapore secco, piacevole, giustamente acidulo.
Colore giallo paglierino sfumature che volgono al dorato con la maturazione. Profumo delicato, fragranza fresca e persistente di frutta e fiori, sentore di mandorle amare. Gusto intenso e deciso con tendenza amarognola.
IGT di Merlot in purezza vinificato in bianco; vitigno che ha saputo coniugarsi perfettamente con il microclima delle colline dell’alto maceratese.
IGT di Sangiovese in purezza, vinificato in bianco; questo vino racchiude in sé il “genius loci” delle colline di San Severino Marche, riassume la delicatezza e l’eleganza di un grande bianco ma ha la corposità e l’armonia strutturale di un rosso.
Vino ottenuto da uve Trebbiano. Macerazione a freddo con controllo della temperatura di fermentazione del mosto. Breve affinamento in bottiglia. Di buona struttura, morbido e persistente. Profumi di frutta fresca matura e delicate note floreali.
Un bianco delicato, fresco e floreale.
Cococciola 100%
VIGNETI
Di proprietà, nei colli della Val di Sangro, allevati a tendone.
Il colore è giallo paglierino brillante con sfumature verdi. Al naso è intenso, note fruttate e leggermente mielate anticipano sentori floreali di macchia mediterranea, in un profumo molto elegante. In bocca è morbido, fresco ma alcolico, con raffinati sentori di spezie conferiti dalla botte.
0Dal colore dorato, delicato al naso con note floreali e speziate. Al palato si presenta fresco e fruttato con un retrogusto minerale.
“L’ultimo nato dalla ricerca e dalla sperimentazione che ci contraddistingue. La fermentazione in barriques, ci ha regalato un vino straordinario esaurito in 40 giorni del primo anno di vendita.”
Nel calice l’Etna Bianco di Carranco si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli e concede all’olfatto eleganti sentori fruttati e floreali di mela verde, agrumi, pesca bianca, erbe aromatiche e fiori bianchi, intarsiati con spiccate note minerali. L’attacco gustativo mette in luce una grande e sfiziosa sapidità, ben integrata da vibrante freschezza, buona alcolicità e morbidezza
Il Terre Siciliane IGT "Bianca di Valguarnera" dell'azienda Duca di Salaparuta è prodotto a partire da uve insolia coltivate ad alberello. Questo nobile bianco siciliano fermenta in legno di quercia ed evolve a stretto contatto con i suoi lieviti; il lungo affinamento in bottiglia gli conferisce poi una distintiva raffinatezza. Il "Bianca di Valguarnera" si distingue per il profumo intenso e complesso e conquista per struttura e armonia.
Lo Chardonnay Riserva “Castel Ringberg” è un vino bianco elegante, morbido e intenso nato dal singolo vigneto omonimo, vinificato e affinato in barrique francesi. Il profilo aromatico è ricco, intenso e complesso, contrassegnato da una raffinata tostatura. Il sorso è cremoso, intenso, minerale e di bella freschezza
Vino bianco dalla struttura corposa e intensa, con un bouquet aromatico complesso e ampio dove spiccano note di frutta esotica e un finale tostato, di bella sapidità, elegante e suadente, affinato per 10 mesi in barrique
Altabella, ottenuta da uve Maceratino (o Ribona), vitigno tipico del nostro territorio, raccolte a mano.
Call Our Store
Chat with us on WhatsApp