.
Recent Posts
-
OCCASSIONE...ULTIMA BOTTIGLIA DI MACALLAN AMBER nov 19, 2020
-
-
Barolo Famiglia Marrone gen 23, 2018
Filtri attivi
Coltivate in terreni sabbiosi ma freschi, tendenzialmente calcarei, le uve di Passerina ci offrono un bianco dal sapore fresco e dalle particolari note fruttate e floreali: pesca, albicocca, glicine e tiglio.
Un bianco emergente, capace di rivelare al primo calice le radici profonde e la particolare attitudine a mettersi in relazione con la cucina contemporanea e di ricerca.
Nato dall’ incontro tra un antico vitigno e una matura consapevolezza enologica, questo Pecorino fruttato, dagli eleganti sentori floreali che si mescolano al profumo della salvia,
merita pienamente il suo successo.
Un bianco morbido, suadente e balsamico.
il Pecorino è anche un vino dalle mille sfaccettature, al quale viene riservato un ruolo speciale nei riti e nelle consuetudini abruzzesi. Profumato, fine, di ottima struttura e persistenza, è sempre stato il vino dei matrimoni. Tocca al Pecorino rallegrare la grande giornata di festa, quella in cui le zite coronano il loro sogno d’amore. Ecco, appunto, le zite: in dialetto abruzzese, le belle ragazze da maritare, le spose.È dedicato a loro questo vino Terra d’Aligi
Vino ottenuto da uve Trebbiano. Macerazione a freddo con controllo della temperatura di fermentazione del mosto. Breve affinamento in bottiglia. Di buona struttura, morbido e persistente. Profumi di frutta fresca matura e delicate note floreali.
STILE
Un bianco delicato, fresco e floreale.
Cococciola 100%
VIGNETI
Di proprietà, nei colli della Val di Sangro, allevati a tendone.
Un bianco intenso, fruttato e leggermente amarognolo.
Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.Anche il nostro Tatone è così
La Medaglia d'oro Concours Mondial Bruxelles 2012
Challenge International du Vin 2011
Colore rosso rubino profondo. Profumi di frutta nera con note di mora, mirtillo, amarena e viola e nuances spezzate di liquirizia, vaniglia e affumicato. In affinamento sviluppa note di sottobosco, goudron e cuoio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino intenso con sfumature granato. Intensi aromi di frutta rossa matura e piccoli frutti di bosco fusi elegantemente con fini note speziate dolci. Di grande struttura, complesso, elegante, equilibrato e di lunga persistenza.
PREMI
Super Tre Stelle Veronelli per il Tolos 2008
I vini di Veronelli 2011
Golden Star Touring Club Italiano
Medaglia d'Oro Concours Mondial Bruxelles 2010
Diploma di Gran Menzione - Vinitaly 2010
Diploma di Gran Menzione - Vinitaly 2010
TIPOLOGIA |
Montepulciano d'Abruzzo DOC. |
---|---|
VITIGNI |
Montepulciano d'Abruzzo 100%. |
VIGNETI |
Nella vigna di proprietà "Forca di Lupo", allevati 50% a tendone e 50% a filari con 4000 viti/ettaro. |
SUOLO |
Argilloso e calcareo. |
VINIFICAZIONE |
Fermentazione in acciaio inox, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata. |
AFFINAMENTO |
24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 3 mesi in bottiglia. |
STILE |
Un vino "riserva" maturo e complesso. |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e sfumature granato. Aromi di frutta rossa matura si fondono con note speziate dolci. Di ottima struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. |
TIPOLOGIA |
Montepulciano d'Abruzzo DOC. |
---|---|
VITIGNI |
Montepulciano d'Abruzzo 100%. |
VIGNETI |
Nella vigna di proprietà "Forca di Lupo", allevati 50% a tendone e 50% a filari con 4000 viti/ettaro. |
SUOLO |
Argilloso e calcareo. |
VINIFICAZIONE |
Fermentazione in acciaio inox, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata. |
AFFINAMENTO |
24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 3 mesi in bottiglia. |
STILE |
Un vino "riserva" maturo e complesso. |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e sfumature granato. Aromi di frutta rossa matura si fondono con note speziate dolci. Di ottima struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. |
TIPOLOGIA |
Montepulciano d'Abruzzo DOC. |
---|---|
VITIGNI |
Montepulciano d'Abruzzo 100%. |
VIGNETI |
Nella vigna di proprietà "Forca di Lupo", allevati 50% a tendone e 50% a filari con 4000 viti/ettaro. |
SUOLO |
Argilloso e calcareo. |
VINIFICAZIONE |
Fermentazione in acciaio inox, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata. |
AFFINAMENTO |
24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 3 mesi in bottiglia. |
STILE |
Un vino "riserva" maturo e complesso. |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e sfumature granato. Aromi di frutta rossa matura si fondono con note speziate dolci. Di ottima struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. |