CANNONAU DI SARDEGNA CL75...
Colore: rosso rubino più o meno intenso con sfumature violacee, tendente all'arancione con l'invecchiamento.
Odore: gradevole, delicato, caratteristico.
Sapore: secco, sapido, caldo, asciutto, caratteristico.
Colore: rosso rubino più o meno intenso con sfumature violacee, tendente all'arancione con l'invecchiamento.
Odore: gradevole, delicato, caratteristico.
Sapore: secco, sapido, caldo, asciutto, caratteristico.
Colore rosa cerasuolo molto brillante, di bellissimo aspetto. Al naso esprime aromi fragranti di lampone e fragolina di bosco, lievi accenni speziati di cannella e sensazioni delicate di pepe rosa. In bocca l'ingresso morbido si contrappone ad una ben integrata freschezza, rendendolo equilibrato e gradevole nei dolci ritorni fruttati.
Il Varnelli è un prodotto unico ed originale che esalta la tradizione mediterranea dei liquori all’anice ed è apprezzato, sia in Italia che all’estero, per il suo gusto secco e deciso che lo rende assai gradevole in molteplici usI
Ancora oggi, questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana ed altre piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato.
L'amaro di Erbe Tonico-Digestive nasce per le erboristerie ma conquista subito anche la migliore ristorazione, grazie alla sua piacevolezza ed originalità. Ottenuto a partire da un decotto su fuoco a legno di erbe officinali, radici e cortecce, tra cui il rabarbaro. Viene dolcificato con miele dei Monti Sibillini, da cui ottiene la caratteristica opalescenza.
Fine liquore preparato con vero caffè espresso. Morbido ed aromatico trasmette anche note di cacao, vaniglia, spezie, tabacco, miele e caramello. Il gusto è piacevolmente dolce, ben equilibrato e persistente.
Crema al mandarino ottenuta secondo un'antica ricetta. Il suo moderato tenore alcolico e il suo delicato sapore rendono il Mandarino Varnelli gradevolissimo se bevuto ghiacciato o in versione sour e quale ingrediente per cocktails e long-drinks sempre nuovi e di successo, soprattutto in abbinamento allo spumante e ai succhi di frutta.
1818Dal colore rosso rubino intenso tendente al granato, ha un profumo vinoso e fruttato e un sapore sapido, leggermente acidulo e amabile.
Uno spumante dal colore giallo paglierino tenue. Profumi fruttati di pesca e pera con note floreali di acacia sul finale. Al palato e morbido e fresco con una piacevole nota minerale.
Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano.
Il 60% viene messo subito in fermentazione mentre il restante 40% fermenta dopo essere stato in appassimento naturale per circa 60 giorni.
Il nome deriva dal colore rosso rubino, quasi impenetrabile. Pochissime bottiglie perché prodotto in un unico vigneto di 2ha. Vino da grande invecchiamento, destinato ad impreziosire le più belle cantine e carte dei vini.
Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano.
Il 60% viene messo subito in fermentazione mentre il restante 40% fermenta dopo essere stato in appassimento naturale per circa 60 giorni.
Il colore è giallo paglierino brillante con sfumature verdi. Al naso è intenso, note fruttate e leggermente mielate anticipano sentori floreali di macchia mediterranea, in un profumo molto elegante. In bocca è morbido, fresco ma alcolico, con raffinati sentori di spezie conferiti dalla botte.
Il mirto “ricetta della tradizione” esprime il gusto, il profumo e la consistenza del liquore fatto in casa esaltando in tal modo il suo carattere mediterraneo
Il Pelago è caratterizzato da un colore rosso rubino impenetrabile, con riflessi porpora. Al naso si apre con profumi intensi e raffinati di caffè, pepe nero, liquirizia e tabacco. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con aromi di frutti di bosco, vaniglia e note minerali. Il vino presenta tannini importanti, che donano piacevoli sensazioni gustative.
Il Johnnie Walker Blue Label è il blend premium della distilleria, solo botti selezionate a mano provenienti da tutta la Scozia. Il Mastro Distillatore Jim Beveridge crea questa rara miscela utilizzando whisky pregiati sia giovani che vecchi provenienti direttamente dalle scorte della Johnnie Walker. Al naso si presenta fragrante e dolce con note di spezie, frutta secca e quercia. Al palato ha un sapore morbido ed equilibrato con note di caramello e accenni di fumo, erba e malto. Il finale è lungo e ricco con note fumose, pepe e retrogusto speziato.
Non è mai stato rilasciato come single malt, ma i semi-ufficiali imbottigliati come questa annata del 1979 sono stati realizzati da Gordon & MacPhail.
Il vino cotto è un prodotto tipico della regione Marche più precisamente delle zone di Macerata e Ascoli, che trova nelle campagne di Loro Piceno il suo massimo riconoscimento. Si ottiene facendo bollire il mosto del vino in caldaie di rame a fuoco lento e fatto riposare in botti di legno per non meno di 5 anni; viene infine imbottigliato per la degustazione. Il prodotto si accosta molto bene a dolci e in particolare a tutta la pasticceria secca.
Colore rosso rubino, con lievi riflessi porpora. Al naso è intenso, con sentori di mirtilli, mora e ciliegia; seguono poi accenni di acqua di viola e iris, oltre a sensazioni di vaniglia e lievi sbuffi tostati. Al palato è ricco, rotondo e bilanciato, con numerosi ritorni di prugna secca e fiori.
L’Anisetta Meletti è un prodotto fortemente legato al territorio. Le piante di anice (Pimpinella Anisum) dalle quali si ottengono i semi utilizzati nella distillazione sono coltivate nei terreni argillosi delle colline marchigiane.
Dal succo della mela verde, tipico frutto del Trentino, unito ad alcol purissimo nasce Melì Verde, un liquore amabile dall'aroma delicato. Piacevole da servire in qualsiasi momento è ottimo anche per la preparazione di cocktails originali e di grande fascino.
Dal colore rosso rubino con riflessi violacei,gusto di struttura notevole, morbidezza data dalla presenza di tannini dolci all'olfatto opulento, che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di cacao e vaniglia.
È vino per piatti succulenti di carni rosse, fagiano con salsa cacciatora, formaggi d’alpeggio stagionati.
Call Our Store
Chat with us on WhatsApp