Filtri attivi

"TATONE" TERRE D'ALIGI...

TIPOLOGIA

Montepulciano d'Abruzzo DOC.

VITIGNI

Montepulciano d'Abruzzo 100%.

VIGNETI

Nella vigna di proprietà "Forca di Lupo", allevati 50% a tendone e 50% a filari con 4000 viti/ettaro.

SUOLO

Argilloso e calcareo.

VINIFICAZIONE

Fermentazione in acciaio inox, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata.

AFFINAMENTO

24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 3 mesi in bottiglia.

STILE

Un vino "riserva" maturo e complesso.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e sfumature granato. Aromi di frutta rossa matura si fondono con note speziate dolci. Di ottima struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza.

19,00 € Prezzo
view product

BORGOGNO BAROLO CANNUBI...

uve

100% Nebbiolo

zone produzione

Barolo – Mga Cannubi

esposizione e altitudine

Sud; da 290 a 320 mt s.l.m. ; 1,30 ettari

tipologia del terreno

Marne calcareo argillose, leggermente sabbiose

sistema di allevamento

Guyot modificato (archetto)

densità dell’impianto

4.000 ceppi per ettaro

epoca di vendemmia

Prima decade di Ottobre

temperatura di servizio

18 °C

99,00 € Prezzo
view product

SERAFINI E VIDOTTO ROSSO...

Zona e comuni di produzione:
Montello - Nervesa della Battaglia (TV)
Uve:
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
Tipologia del terreno:
Ferretto
Sistema di allevamento:
Guyot
Densità dell’impianto:
6/6.300 v/ha
Epoca della vendemmia:
da fine settembre per il Merlot, a ottobre inoltrato per il Cabernet
Durata dell’invecchiamento in legno:
dai 15 ai 24 mesi a seconda del vitigno e dell'annata
Legni impiegati: 
rovere stagionato almeno 30 mesi e a spacco
Durata dell’affinamento in bottiglia:
da 1 a 2 anni
Grado alcolico: 
13,00% vol
Immissione nel mercato:
minimo dopo 4 anni

89,00 € Prezzo
view product

SERAFINI E VIDOTTO ROSSO...

Zona e comuni di produzione:
Montello - Nervesa della Battaglia (TV)
Uve:
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
Tipologia del terreno:
Ferretto
Sistema di allevamento:
Guyot
Densità dell’impianto:
6/6.300 v/ha
Epoca della vendemmia:
da fine settembre per il Merlot, a ottobre inoltrato per il Cabernet
Durata dell’invecchiamento in legno:
dai 15 ai 24 mesi a seconda del vitigno e dell'annata
Legni impiegati: 
rovere stagionato almeno 30 mesi e a spacco
Durata dell’affinamento in bottiglia:
da 1 a 2 anni
Grado alcolico: 
13,00% vol
Immissione nel mercato:
minimo dopo 4 anni

39,00 € Prezzo
view product

VILLA DEI BARONI ETNA...

Nel calice l’Etna Bianco di Carranco si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli e concede all’olfatto eleganti sentori fruttati e floreali di mela verde, agrumi, pesca bianca, erbe aromatiche e fiori bianchi, intarsiati con spiccate note minerali. L’attacco gustativo mette in luce una grande e sfiziosa sapidità, ben integrata da vibrante freschezza, buona alcolicità e morbidezza

21,00 € Prezzo
view product

GIULIO FERRARI - RISERVA...

Rosa di emozioni

Dall'ossessione per l'eccellenza coltivata per oltre un secolo, il Trentodoc che si candida a diventare l'icona delle bollicine rosé italiane.

249,00 € Prezzo
view product

DUCA DI SALAPARUTA - BIANCA...

Il Terre Siciliane IGT "Bianca di Valguarnera" dell'azienda Duca di Salaparuta è prodotto a partire da uve insolia coltivate ad alberello. Questo nobile bianco siciliano fermenta in legno di quercia ed evolve a stretto contatto con i suoi lieviti; il lungo affinamento in bottiglia gli conferisce poi una distintiva raffinatezza. Il "Bianca di Valguarnera" si distingue per il profumo intenso e complesso e conquista per struttura e armonia.

39,00 € Prezzo
view product

DUCA DI SALAPARUTA - DUCA...

Il “Duca Enrico” è l’etichetta più importante della cantina Duca di Salaparuta, un vino rosso elegante e sontuoso a base di Nero d'Avola, affinato per 18 mesi in barrique francesi. Si esprime in un ampio ventaglio di spezie, ciliegie mature, sottobosco, tabacco, cuoio e molto altro. Il sorso è pieno, potente, lungo e strutturato

59,00 € Prezzo
view product

ELENA WALCH - BEYOND THE...

Vino bianco dalla struttura corposa e intensa, con un bouquet aromatico complesso e ampio dove spiccano note di frutta esotica e un finale tostato, di bella sapidità, elegante e suadente, affinato per 10 mesi in barrique

56,00 € Prezzo
view product

BOCCA DI GABBIA - PIX...

 Il vino che se ne ricava presenta le peculiarità tipiche del vitigno quali la suadenza e la morbidezza del corpo, e una grande complessità aromatica.
Note di piccoli frutti, cioccolata, cuoio e caffè, unite ad una grande dolcezza dei tannini, permettono abbinamenti tra i più fantasiosi.
Il nome “pix” viene dal latino pix, picis e vuol ricordare una antica cava di catrame naturale (pece) che si trovava nei pressi dell’azienda.

 

35,00 € Prezzo
view product

BOCCA DI GABBIA - AKRONTE...

Questo importante rosso, al vertice della produzione aziendale, si presenta potente, ricco di estratti, sontuoso e morbido al gusto, mentre al naso si caratterizza per la complessità e la intensità dei profumi.
Si accompagna con eleganza alle carni al sangue, alla selvaggina nobile e ai grandi piatti di carne della cucina internazionale. Il toponimo Akronte è l’antico nome longobardo del torrente Caronte che delimita a sud i vigneti dell’azienda.

49,00 € Prezzo
view product

FONTEZOPPA "JAJA" BRUT...

Da uve Passerina raccolte a mano e rifermentate col metodo Martinotti, si presenta giallo paglierino dai riflessi verdognoli, con bollicine fini e persistenti.

9,50 € Prezzo
view product

FONTEZOPPA VERNACCIA DI...

Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano.

Il 60% viene messo subito in fermentazione mentre il restante 40% fermenta dopo essere stato in appassimento naturale per circa 60 giorni.

I due vini vengono riuniti e in primavera viene fatta la rifermentazione col metodo Martinotti in autoclave.

Il vino si presenta rosso rubino con riflessi violacei, la spuma è fine e soffice.

10,00 € Prezzo
view product

FONTEZOPPA VERNACCIA DI...

Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano.

Il 60% viene messo subito in fermentazione mentre il restante 40% fermenta dopo essere stato in appassimento naturale per circa 60 giorni.

I due vini vengono riuniti e in primavera viene fatta la rifermentazione col metodo Martinotti in autoclave.

Il vino si presenta rosso rubino con riflessi violacei, la spuma è fine e soffice.

10,00 € Prezzo
view product

VERDICCHIO DEI CASTELLI DI...

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Vitigno: Verdicchio 100% Categoria: DOC Colore: Giallo paglierino con sfumature verdognole che tendono al dorato con la maturazione. Gradazione alcolica:13%

5,75 € Prezzo
view product

CANTINE DEL NOTAIO - IL...

Rosso rubino con rilfessi granato, luminoso e impenetrabile. Ha un naso elegante che ricorda la marasca e la prugna mature, accompagnati da accenni speziati e di radice di liquirizia. Al gusto si caratterizza per il tratto armonioso e la piacevolezza. Chiude con finale lungo e di spezie dolci.

18,00 € Prezzo
view product

CANTINE DEL NOTAIO - IL...

Di colore rosa chiaretto, cristallino e lucente. Al naso mette in evidenza profumi di piccoli frutti rossi su un tappeto di gradevoli note di fiori appassiti e di speziatura. Al gusto è avvolgente e fresco, con un ingresso morbido e una notevole persistenza accompagnata da continui rimandi fruttati e floreali.

16,00 € Prezzo
view product

VILLA BUCCI - VERDICCHIO...

Il Verdicchio Riservadi Villa Bucci è un vino bianco corposo e intenso, rotondo e complesso, affinato per 18 mesi in botte di rovere. Profumi di frutta, spezie, erbe aromatiche, miele e nocciole accompagnano un sorso morbido e ricco, elegante ed equilibrato. La freschezza del Verdicchio unita alla complessità dell'affinamento in botte!

56,00 € Prezzo
view product

ANTINORI - CERVARO DELLA...

Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i

Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per

affinare nel tempo e rappresentare l’eleganza e la complessità di un luogo unico. Il Cervaro della Sala è stato uno dei

primivini italianiasvolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barrique con la primaannata nel 1985.

60,00 € Prezzo
view product

THANISCH - RIESLING TROCKEN...

Il thanisch Riesling Kabinett feinherb è ormai un grande classico della casa. Le uve provengono principalmente dai vigneti di famiglia a Kues e vengono tradizionalmente fermentate spontaneamente nel grande Holzfuder. L'armadio finemente aspro è cristallino e super fresco sul bagnato, con un delicato profumo di erbe mayy e delicate note di frutta a nocciolo gialla. Al palato un impressionante gioco di dolcezza d'uva e un'acidità tenera al limone. Tipo semplice con un sacco di flusso di bere e verve. Si adagia piena sulla linguetta e la mineralità dell'ardesia acida si estende nell'eccellente finitura. Ti mette davvero in vena e vuole di più!

21,00 € Prezzo
view product

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

Call Our Store

+393393771210

info@pandistore.it

Working hours of our store:

On weekdays:

Saturday:

Sunday:

from 8:00 to 21:00

from 9:00 to 20:00

from 10:00 to 19:00