

100% Nebbiolo
Barolo – Mga Cannubi
Sud; da 290 a 320 mt s.l.m. ; 1,30 ettari
Marne calcareo argillose, leggermente sabbiose
Guyot modificato (archetto)
4.000 ceppi per ettaro
Prima decade di Ottobre
18 °C
Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti in vasche in cemento di circa 12 giorni con temperature a partire da 22 C fino ad arrivare a 29 C con successiva macerazione a cappello sommerso per circa 40 – 50 giorni a temperatura di 29 C. Di conseguenza dopo la svinatura si innesca la fermentazione malolattica durata 15 giorni con temperatura costante di 22 C. Dopodiché il vino va in botti da 4500 L in rovere di Slavonia e rovere Francese, ad affinare per 4 anni, per finire con 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Nasce circa 12 milioni di anni fa per sedimentazione dal mar padano, il più famoso e rinomato cru del Barolo, citato già in documenti storici che risalgono al 1700. Ha una complessità di terroir eccellente, formata da grandi terreni marno argillosi calcarei e un clima favorevole che rendono questa collina una delle più vocate alla coltivazione della vite nel mondo. I vini provenienti da Cannubi sono di gran lunga quelli con più eleganza e longevità in tutto il panorama vinicolo di Barolo.
Call Our Store
Chat with us on WhatsApp