- Esaurito

vigneti
Regione viticola: Marche, provincia di Ancona.
Ubicazione: scelta dei migliori vigneti nell’area del Rosso Conero, nei pressi dell’omonimo promontorio della costa adriatica marchigiana.
Età: varie, da 8 a 30 anni.
Suolo: i terreni derivano da rocce marnose calcaree intercalate a zone di terra rosso bruna e argilla, con prevalenza di pietra in prossimità del promontorio risalenti al Plio-Pleistocene.
Esposizione ed altitudine: in prossimità della costa, prevalentemente in posizione protetta dai venti freddi di bora ad altitudini di 130-230 m.
note di degustazione
Alla vista: il colore è tipico del Montepulciano del Conero in purezza, rubino luminoso ed intenso, sfumato di vividi riflessi purpurei, anche in maturazione. Egregia la consistenza.
Al naso: i profumi di amarena matura e di viola sfumano nei palpabili sentori eterei e di spezie da buona barrique. Ottima l’intensità e la persistenza. La finezza si esprime ottimamente.
Al gusto: nessun cedimento fra parti morbide e dure. Preciso nella sapidità, sostenuta da buona secchezza e giusti tannini nobili ben fusi dall’alcol, in un abbraccio di buona morbidezza.
evoluzione
Lasciatelo tranquillamente dormire e maturare in bottiglia, perché non teme l’ossidazione del tempo. La sua considerevole longevità vi permetterà di gustarlo al meglio anche diversi anni dopo la vendemmia.
vinificazione
Raccolta: a mano.
Vinificazione: in vasche di cemento con frequenti rimontaggi giornalieri e macerazione prolungata sulle bucce.
Maturazione: affinamento in botti di rovere Allier e Slavonia e barrique per 12 mesi, successiva maturazione in bottiglia in magazzino termocondizionato.
Call Our Store
Chat with us on WhatsApp