PINOT NERO ALTO ADIGE DOC...
Ha un colore rosso rubino scuro e un bouquet delicato con sentore di bacche mature. Il sapore è fine, vellutato e gradevole.
Ha un colore rosso rubino scuro e un bouquet delicato con sentore di bacche mature. Il sapore è fine, vellutato e gradevole.
Ha un colore giallo paglierino piuttosto scarico, un profumo distinto, con note floreali, intenso, gradevole e un sapore secco, piacevole, giustamente acidulo.
Colore giallo paglierino sfumature che volgono al dorato con la maturazione. Profumo delicato, fragranza fresca e persistente di frutta e fiori, sentore di mandorle amare. Gusto intenso e deciso con tendenza amarognola.
Il vino rosso Re Piero della Fattoria Colmone della Marca, è un ottimo vino da compagnia per trascorrere a tavola delle piacevoli serate con la famiglia e con i propri amici.
Il vino Re Piero è ottimo da degustare con antipasti elaborati e formaggi stagionati ma l'abbinamento ideale è con le carni rosse.
DOC I Terreni di Sanseverino Moro, blend di Montepulciano al 60% e Sangiovese al 40%; vinificato in acciaio, affinato per 18 mesi: parte in legno stagionato, parte in legno tostato. Un vino dall’inequivocabile personalità, elegante, longevo, di stile.
IGT di Merlot in purezza vinificato in bianco; vitigno che ha saputo coniugarsi perfettamente con il microclima delle colline dell’alto maceratese.
IGT di Sangiovese in purezza, vinificato in bianco; questo vino racchiude in sé il “genius loci” delle colline di San Severino Marche, riassume la delicatezza e l’eleganza di un grande bianco ma ha la corposità e l’armonia strutturale di un rosso.
Il colore granato pieno ed intenso, il profumo fruttato e speziato insieme, che ricorda i piccoli frutti rossi, lampone e fragolina di bosco, le ciliegie sotto spirito e la confettura, ma regala anche suggestioni di viola e rosa appassita, di cannella e pepe, di noce moscata e vaniglia, e talvolta di liquirizia, cacao, tabacco e cuoio.
Vino dal colore intenso e brillante che va sfumando dal rosso rubino al granato e dal bouquet stimolante di profumi ancora fruttati eppure eterei, che richiamano il lampone e la confettura di frutti rossi, il geranio e la viola, ma anche il pepe verde, la cannella e la noce moscata, il fieno e il legno, la nocciola tostata, la vaniglia e perfino l'anice
Il Dolcetto d'Alba "Carlot" è il nostro Dolcetto più "strutturato", vino che sa unire la piacevolezza di beva tipica del vitigno ad un buon corpo che gli permette abbinamenti con piatti mediamente strutturati ed elaborati.
Vino "di Famiglia", caratterizzato da colore rosso granato con riflessi aranciati, profumo intenso con complesse note di fiori secchi, lamponi e fragoline di bosco, confettura, noce moscata, che con il tempo evolvono facendo percepire sentori di funghi secchi, liquirizia, tabacco e cuoio.
Vino ottenuto da uve Trebbiano. Macerazione a freddo con controllo della temperatura di fermentazione del mosto. Breve affinamento in bottiglia. Di buona struttura, morbido e persistente. Profumi di frutta fresca matura e delicate note floreali.
Un bianco delicato, fresco e floreale.
Cococciola 100%
VIGNETI
Di proprietà, nei colli della Val di Sangro, allevati a tendone.
Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.Anche il nostro Tatone è così
La Medaglia d'oro Concours Mondial Bruxelles 2012
Challenge International du Vin 2011
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ampi profumi di frutta rossa matura, note floreali di violetta e rosa e fini note speziate dolci. Di ottima struttura, caldo, pieno e ricco di note fruttate.
PREMI
Una Medaglia d’Oro “pesante” per il Montepulciano d’Abruzzo Terra d’Aligi
Il Barolo “Bussia” dell’azienda Famiglia Marrone proviene da uno dei vigneti storici più rinomati della zona del Barolo, un grande terroir che esalta le caratteristiche del rosso piemontese per eccellenza.
Piena in bocca e di buon corpo, al palato spiccano le note marcate di malto, caramello e nocciola. A seguire il calore dovuto all’alcol. Il profumo è notevolmente marcato e aromatico con leggeri sentori di miele e cereali.
Colore: rosso rubino più o meno intenso con sfumature violacee, tendente all'arancione con l'invecchiamento.
Odore: gradevole, delicato, caratteristico.
Sapore: secco, sapido, caldo, asciutto, caratteristico.
Colore rosa cerasuolo molto brillante, di bellissimo aspetto. Al naso esprime aromi fragranti di lampone e fragolina di bosco, lievi accenni speziati di cannella e sensazioni delicate di pepe rosa. In bocca l'ingresso morbido si contrappone ad una ben integrata freschezza, rendendolo equilibrato e gradevole nei dolci ritorni fruttati.
1818Dal colore rosso rubino intenso tendente al granato, ha un profumo vinoso e fruttato e un sapore sapido, leggermente acidulo e amabile.
Uno spumante dal colore giallo paglierino tenue. Profumi fruttati di pesca e pera con note floreali di acacia sul finale. Al palato e morbido e fresco con una piacevole nota minerale.
Call Our Store
Chat with us on WhatsApp